Le politiche ciclopedonali promosse dal Cantone e dai Comuni, così come la riscoperta della 2 ruote grazie anche all’introduzione delle e-bike, ha visto negli anni un afflusso sempre maggiore di utenti sulle tratte ciclopedonali, con un importante aumento di persone che scelgono di passare il proprio tempo libero in bicicletta o camminando. Per contro, la convivenza tra ciclisti e pedoni non è sempre facile e può essere fonte di conflitti, soprattutto in alcune tratte critiche ad alta densità di passaggio. Premesso che la strada è di tutti, è indubbio che non vi sia una superiorità morale tra pedoni e ciclisti. Allo stesso tempo però, un riguardo reciproco, rende la circolazione più comoda e sicura per tutti. Per questo motivo, oltre alla cura degli spazi dedicati alla mobilità lenta il Dipartimento del territorio ha deciso di lanciare la campagna di sensibilizzazione Riguardami. Riguardami mira a sensibilizzare ciclisti e pedoni al rispetto reciproco, ricordando come cortesia e attenzione siano necessarie per usufruire degli spazi ciclopedonali comuni con tranquillità e soddisfazione. La campagna è promossa insieme ai principali partner di settore, tra cui Pro Velo Ticino, Ticino cycling, Associazione Mobilità pedonale Svizzera, Associazione traffico e ambiente e Pedibus. Potete scaricare qui di seguito l'apposita brochure sul bon ton ciclopedonale Scarica in PDF il flyer Riguardami Per maggiori informazioni visita la sezione apposito sul sito internet del Canton Tiino www.ti.ch/riguardami |